Ogni limite ha una pazienza!
Rispettare il "limite", un esercizio di pazienza
di Alessandro Scuotto
Nel Nuovo Testamento la pazienza è presentata come uno dei gradini per compiere un'ascesa: ... mettete ogni impegno per unire alla vostra fede la virtù, alla virtù la scienza, alla scienza la temperanza, alla temperanza la pazienza, alla pazinza la pietà, alla pietà l'amor fraterno, all'amor fraterno la carità. (2 Pietro 1, 5-7) E il punto di arrivo di questa scalinata, la Carità, altro non è che la traduzione in italiano della parola greca Agàpe, la forma di amore più elevata concepibile, oltre i gradi dell'eros e dela filìa: è l'agape di san Paolo, senza la quale l'Uomo è un niente (1 Corinti, 13).
Nessun commento:
Posta un commento